visita guidata di firenze: trekking urbano

L’idea del trekking urbano nasce proprio in Toscana. Si tratta di un modo diverso di visitare le città d’arte, meno strutturato, più libero, che coniuga arte, natura e sport, privilegiando le aree verdi presenti all’interno dei centri storici e i percorsi meno noti ed affollati. Vuole essere una risposta concreta alla necessità di pensare al turismo in termini di sostenibilità. Questa nostra visita guidata si pone nel pieno rispetto delle regole del trekking: arte, perché si svolge nel centro storico di Firenze e lungo il percorso la guida parlerà di Firenze, della sua storia e dei suoi monumenti più significativi, natura perché privilegia il verde urbano, sport perché si tratta di un percorso di 6-7 Km a passo sostenuto. L’itinerario parte da Piazza Pitti e si dirige, in un alternarsi di salite e discese, verso la splendida abbazia di San Miniato al Monte. Si potrà ammirare il tratto di mura medievali meglio conservato, tra Porta San Giorgio e Porta San Miniato, attraversare il Giardino delle rose, godere della vista e della pace di San Miniato al Monte. Da qui la visita guidata prosegue in ripida e suggestiva discesa di nuovo in direzione della parte bassa della città, verso il Quartiere di San Niccolò per concludersi in Piazza Santa Croce.
I luoghi che visiteremo durante il tour “Firenze: trekking urbano”:
- Piazza Pitti
- Porta San Giorgio
- Porta San Miniato
- Abbazia di San Miniato al Monte
- Quartiere di San Niccolò
Durata del Tour
3 ore
Luogo d'incontro
Piazza Pitti
Costo guida
€ 150,00
Modalità di pagamento
Tramite bonifico bancario anticipato o diretto in loco.
Informazioni pratiche
Noleggio auricolari: obbligatorio, con quotazione a parte non compresa nel costo guida.