VISITA GUIDATA ALLE VILLE MEDICEE

Giardino di Villa dei Medici

Nei dintorni di Firenze è possibile visitare alcune delle residenze extra-urbane appartenute alla famiglia Medici, note come ‘ville medicee’. Si tratta di edifici risalenti al Quattrocento o al Cinquecento, spesso collocati in posizione dominante rispetto al territorio circostante e dotati in alcuni casi di splendidi giardini all’italiana. La vostra guida turistica abilitata vi condurrà attraverso le sontuose sale della villa medicea prescelta, raccontandovi la storia della famiglia Medici e delle altre famiglie che sono poi entrate in possesso dell’edificio, tra cui i Savoia. Durante la visita guidata ammirerete i bellissimi affreschi che decorano i saloni principali e i preziosi arredi originali, che comprendono, oltre al mobilio, anche i rivestimenti in seta delle pareti di alcune stanze.

Ville medicee tra cui è possibile scegliere per organizzare la visita guidata

  • Villa medicea di Cerreto Guidi, che ospita il Museo della Caccia e del territorio e un importante nucleo di opere dalla collezione
  • Villa medicea di Poggio a Caiano, iniziata da Lorenzo il Magnifico e completata da suo figlio Giovanni, futuro papa Leone X;
  • Villa medicea La Petraia, una delle ville preferite dai Medici e più tardi da Vittorio Emanuele II e dalla ‘bela Rosin’;
  • Giardino della villa medicea di Castello, perfetta combinazione di spazi verdi, piante di vario genere (tra cui rari esemplari di agrumi), fontane e grotte artificiali, come è tipico del giardino all’italiana.
Villa dei Medici

Durata del Tour

2 ore

Luogo d'incontro

Presso la villa prescelta.

Costo guida

€ 150,00

COSTO BIGLIETTI

l’ingresso alle ville medicee è gratuito.

Modalità di pagamento

Tramite bonifico bancario anticipato o diretto in loco.

Informazioni pratiche

Lo spostamento per raggiungere la villa prescelta avverrà con mezzi propri
Noleggio auricolari: obbligatorio, con quotazione a parte non compresa nel costo guida.