visita guidata a vinci sulle tracce di leonardo

Estrno del Museo Leonardiano a Vinci

Una guida turistica abilitata vi accompagnerà alla scoperta del suggestivo borgo medievale di Vinci e del Museo Leonardiano, dedicato alle invenzioni e agli studi del grande artista che qui nacque nel 1452. La visita guidata si articolerà tra le due sedi del museo, la Palazzina Uzielli e il Castello dei conti Guidi, e vi permetterà di conoscere nel dettaglio alcuni dei progetti più importanti di Leonardo, grazie ai modelli delle macchine qui esposti.
A seguire, raggiungerete insieme alla guida turistica la località Anchiano, a circa due chilometri di distanza da Vinci, per visitare la casa natale di Leonardo. La struttura, ora sede museale, si trova immersa nel tipico paesaggio toscano, fatto di dolci colline costellate di vigneti e oliveti. Lo stesso paesaggio che fu fonte di ispirazione per molti dei quadri dipinti da Leonardo da Vinci.
La visita guidata si concluderà ad Anchiano, da cui è possibile effettuare in autonomia piacevoli passeggiate sui sentieri del CAI.

I luoghi che visiteremo durante il tour ‘Sulle tracce di Leonardo da Vinci’:

  • Il borgo medievale di Vinci
  • Il Museo Leonardiano
  • La casa natale di Leonardo ad Anchiano
Dettaglio opera all'esterno del Museo Leonardiano a Vinci

Durata del Tour

3 ore

Luogo d'incontro

A Vinci, presso la biglietteria del Museo Leonardiano, in piazza Leonardo da Vinci n. 26.

Costo guida

€ 150,00 (materiale incluso)

COSTO BIGLIETTI:

Sarà nostra cura fornirvi tutte le informazioni su costi, scontistica e gratuità. I biglietti hanno quotazione a parte non compresa nel costo guida.

Modalità di pagamento

Tramite bonifico bancario anticipato o diretto in loco.

Informazioni pratiche

Lo spostamento dal borgo di Vinci alla casa natale situata ad Anchiano avverrà con mezzi propri.
Noleggio auricolari: obbligatorio, con quotazione a parte non compresa nel costo guida.